In éstēsā vivono attualmente otto differenti razze di persone (per la definizione di “persona”, vedi Esseri Senzienti e Non Senzienti), divise in due gruppi:
- quattro “Nate dalle Divinità” (thusóŋgytā),
- quattro “Nate dal Mondo” (stēsáŋgytā).
Le razze cosiddette “Nate dal Mondo” sono quelle generatesi per evoluzione naturale, da antenati animali simili alle grandi scimmie terrestri. Quegli animali, diversamente da quanto accaduto sulla Terra, si sono evoluti nelle razze attualmente presenti in éstēsā oppure si sono estinti (se ne ritrovano i resti fossili, che in Ere trascorse erano comunemente scambiati per strani resti di persone non chiaramente identificabili); non esistono quindi in éstēsā animali simili a, p.es., gli scimpanzé o i gorilla della Terra.
Le razze cosiddette “Nate dalle Divinità” furono generate per intervento diretto delle Divinità, principalmente quelle Pacifiche, le quali -avendo compreso l’evoluzione delle specie, ovvero che lentamente sarebbero sorte dagli animali istintuali razze più o meno intelligenti- vollero crearne altre, secondo la propria sensibilità, ispirandosi tanto a quelle, quanto agli altri esseri esistenti, quali le piante. E nel far ciò ritennero di infondere nelle creature da esse generate un senso profondo di armonia ed equilibrio, in una con l’amore per le cose e gli esseri viventi di éstēsā, e principalmente per quelli che apparivano più indifesi; sebbene questo risultato sia stato raggiunto soltanto in parte, poiché le razze thusóŋgytā non furono né sono asservite alle loro Divinità creatrici (le Divinità Pacifiche non hanno necessità né desiderio di servitù) e rimangono costantemente libere di scegliere il proprio destino ed evoluzione.

Tanto fra le razze di origine divina quanto fra quelle evolutesi naturalmente, vi sono razze bisessuali (cioè con distinzione fra esemplari maschi e femmine della stessa razza) e razze unisessuali, tuttavia di aspetto tendenzialmente maschile o femminile (se confrontate con le altre razze bisessuali). Tradizionalmente, si ritiene che tutte le razze abbiano in sé parti di ciascun elemento di base (acqua, terra, aria, fuoco), ma che in ogni razza uno di essi sia prevalente; e che tale prevalenza ne caratterizzi sia la costituzione sia l’indole.
Le razze Nate dalle Divinità, in ordine di creazione | elemento caratterizzante | |||
---|---|---|---|---|
![]() | thyksjáí | Ondine | Esseri unisessuali, prevalentemente acquatici, mutaforma, d'aspetto femminile in forma di persona | acqua |
![]() | yzmiči̋r | Gnomi/e | Esseri bisessuali, i più piccoli fra le razze | terra |
![]() | dendypa̋c͜s | Druanti | Esseri unisessuali, mutaforma, d'aspetto maschile in forma di persona, con caratteristiche tipiche degli alberi | aria |
![]() | eudóí / udijáí | Elfi/e | Esseri bisessuali, slanciati e agili | fuoco |
Le razze Nate dalla Terra | elemento caratterizzante | |||
---|---|---|---|---|
![]() | ǰáýnai | Fate o Driadi | Esseri unisessuali, d'aspetto femminile, piccoli e riservati | acqua |
![]() | ẅáňǧīr | Nani/e | Esseri bisessuali, di media statura, robusti | terra |
![]() | ózutār | Giganti | Esseri unisessuali, d'aspetto maschile, molto alti e tranquilli | aria |
![]() | na̋ús / qáẅes | Umani/e | Esseri bisessuali, di media statura; la razza più diffusa in éstēsā | fuoco |
Sono inoltre note altre persone uniche, ibride, talvolta definite “mostri”.
Per quanto riguarda l’aspettativa di vita, le razze thusóngytā hanno una vita lunga rispetto alle stēsángytā.
Se non colpiti/e da morte violenta o malattia terminale, Ondine e Gnomi/e possono vivere centinaia di anni, e Druanti ed Elfi/e mille e più anni. Umani/e difficilmente superano 100-150 anni, mentre per Nani/e è facile raggiungere un’età di 200-250 anni; Driadi e Giganti hanno il ciclo vitale più breve: bruciano come una fiamma ardente!
Le razze quindi percepiscono il trascorrere del tempo in maniera differente, e talvolta ciò produce fra loro incomprensioni sull’urgenza di intraprendere un’azione specifica.
Seguiranno, probabilmente in ordine casuale, articoli più dettagliati riguardanti ciascuna razza.