G.T.A. LuMaC VI Chi va piano, forse arriva.

Tentiamo di nuovo il lungo percorso che, come il tortuoso fiume Cecina, dall’entroterra pisano sfocia sul mare. Una corsa autogestita da Santa Luce a Marina di Cecina, principalmente lungo sentieri, attraverso boschi, su e giù per basse montagne, con il fiume Cecina da attraversare. La lunghezza è circa 51 km, il dislivello positivo circa 1.880 m. La data prevista è sabato 3 giugno.

Su e Giù per la Magona, II Ancora...

Siamo tornatǝ nella Macchia della Magona (complesso forestale nei pressi di Bibbona, borgo della Bassa Valdicecina, in Toscana), con l’intento di raggiungere la Cascata di Caselli, che nell’escursione precedente non era in programma: ecco qualche fotografia e un nuovo, breve video.

Rifiuti! Li porto via.

Com’è noto, molti Esseri Umani non possono fare a meno di lordare, direttamente e indirettamente, la Terra, il pianeta in cui vivono, iniziando propriamente dalle zone che frequentano e in cui dimorano. È davvero improbabile, percorrendo sentieri, non rinvenire scarti di questo e quello.
Rifiuti, li porto via.